Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pallavolo: finali nazionali under 19 in Molise

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Pallavolo: finali nazionali under 19 in Molise

L'evento sportivo dal 13 al 18 maggio

TERMOLI, 09 maggio 2025, 19:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ventisette squadre da tutta Italia alle finali nazionali di pallavolo under 19 in programma a Termoli, Larino e Montenero di Bisaccia (Campobasso) dal 13 al 18 maggio prossimo. La presentazione dell'evento sportivo, nella Torretta Belvedere di Termoli, sede dell'Assessorato comunale al ramo alla presenza degli amministratori dei tre comuni, del coordinatore regionale di Sport e Salute Angelo Campofredano e della presidente del Cip Molise Donatella Perrella.
    Il presidente della Federvolley Molise Gennaro Niro aprendo i lavori ha ricordato come "un evento del genere crea entusiasmo, passione e voglia" sottolineando anche, per il Molise "un numero di tesserati duplicato rispetto al passato grazie alla promozione e all'attività che si fa sul territorio".
    Cinque gli impianti sede di gioco: il PalaSabetta e la palestra dell'Istituto "Pace" in contrada Difesa Grande, entrambi a Termoli, il Palasport di Montenero di Bisaccia, la palestra della Scuola Media Magliano il Palasport 'Santa Chiara' a Larino.
    Le finali nazionali si svolgeranno in due fasi. Nella prima sono 20 le squadre coinvolte: le prime 14 risultate vincitrici dei tornei regionali, le cinque seconde delle competizioni territoriali e la terza della miglior regione nel ranking. Nella seconda i vincitori dei gironi assieme agli altri 7 "team" che hanno primeggiato nei tornei delle regioni di vertice nel ranking entreranno in gioco da giovedì mattina sino alle finali di domenica alle ore 11 al PalaSabetta di Termoli.
    "Quest'evento - ha evidenziato Campofredano di Sport e Salute - rappresenta ancora una volta un bel lavoro di squadra. Sarà l'occasione per valorizzare il nostro territorio e la cultura dell'ospitalità del Molise. Lo sport sarà al centro dell'attenzione, ma altrettanto lo saranno le bellezze del nostro territorio. Sono felice che Sport e Salute sia riuscita a dare una mano, garantendo il servizio medico su ogni campo.
    Grazie alla Federvolley e che vinca il migliore" Donatella Perrella, Presidente Cip regionale conclude: "un evento importante perché le finali sono sempre il momento clou della stagione per mettere in risalto i tanti talenti che ci sono. Si tratta anche di una grande occasione di promozione del territorio e mi congratulo per la scelta, perché, oltre alla storia, si conoscerà l'ospitalità del popolo molisano".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza