La Giunta regionale del Molise
ha approvato la proposta di Piano sociale regionale e di
contrasto alla povertà 2025-2027. Il documento, si legge
nell'allegato alla delibera, "dedica particolare attenzione al
rafforzamento delle reti territoriali, promuovendo una
collaborazione strutturata e proattiva tra enti locali,
organizzazioni del terzo settore e comunità".
Nella parte dedicata all'analisi dei dati demografici emerge,
però, una situazione per niente confortante, evidenziata da una
costante diminuzione della popolazione e un aumento dell'età
media. Un trend che colpisce soprattutto le aree rurali dove
scarseggiano le opportunità lavorative, con le giovani
generazioni che emigrano in cerca di un futuro migliore. "Tra
tassi di natalità bassi, un saldo migratorio negativo e un
sistema economico in difficoltà - si apprende dal documento - il
Molise rischia di trovarsi in una situazione di crescente
fragilità".
In questo scenario, "emergono anche importanti questioni
legate alla composizione familiare, all'istruzione e all'accesso
ai servizi sanitari e sociali. Questi aspetti disegnano un
quadro complesso, che richiede politiche mirate e interventi
strategici per invertire il declino demografico e promuovere una
crescita sostenibile della regione".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA