/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

M5s, assenza del governatore in aula è sgarbo istituzionale

M5s, assenza del governatore in aula è sgarbo istituzionale

Roberti non partecipa a seduta su Manovra di bilancio

CAMPOBASSO, 29 aprile 2025, 11:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Un atto politicamente insultivo nei confronti di tutta l'assise, lo leggo come uno straordinario sgarbo istituzionale nei confronti di tutta l'assise". Così il capogruppo del M5s in Consiglio regionale del Molise, Andrea Greco, questa mattina durante i lavori dell'Assemblea ha criticato l'assenza del governatore, Francesco Roberti (centrodestra) alla seduta sulla Manovra di bilancio.
    Contestualmente ha chiesto al presidente del Consiglio regionale, Quintino Pallante, di applicare quanto previsto dall'art. 35 del Regolamento interno (i congedi si intendono accordati se non sorge opposizione all'annunzio dato al Consiglio dal Presidente in principio di seduta. Nel caso di opposizione, il Consiglio delibera, per alzata di mano, senza discussione).
    "Andava fatto nel momento in cui ho dichiarato l'assenza del presidente - ha replicato Pallante - tempi e modi dell'art. 35 sono già superati in quanto questa osservazione andava fatta al momento della comunicazione". I lavori proseguono.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza