/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consiglio Molise: ok a Defr 2025-2027 e Bilancio previsione

Consiglio Molise: ok a Defr 2025-2027 e Bilancio previsione

Documenti votati a maggioranza in seduta su Manovra di Bilancio

CAMPOBASSO, 29 aprile 2025, 13:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nella seduta di questa mattina il Consiglio regionale del Molise ha approvato, a maggioranza, il Documento di economia e finanza regionale (Defr) 2025-2027 e il Bilancio di previsione pluriennale del Consiglio 2025-2027.
    Il Defr contiene le linee programmatiche dell'azione di governo regionale necessarie per il conseguimento degli obiettivi di sviluppo della Regione e descrive, inoltre, gli scenari economico-finanziari internazionali, nazionali e regionali, le politiche da adottare, gli obiettivi della manovra di bilancio regionale, tenendo conto degli obiettivi di finanza pubblica. Ha come finalità quella di "rappresentare il quadro di riferimento per la definizione dei programmi da realizzare all'interno delle singole missioni e per la definizione delle risorse disponibili per il finanziamento degli stessi, orientare le successive deliberazioni del Consiglio e della Giunta ed è presupposto dell'attività di controllo strategico per la misurazione degli impatti prodotti e per la valutazione dei risultati conseguiti dall'azione di governo regionale". I lavori proseguono con l'esame della Legge di stabilità regionale 2025 e del Bilancio di previsione pluriennale 2025-2027 della Regione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza