/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: il Campobasso al fianco delle persone con autismo

Calcio: il Campobasso al fianco delle persone con autismo

Società e tifosi insieme per 'abbracciare' la diversità

CAMPOBASSO, 02 aprile 2025, 11:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sport e inclusività: è il filo rosso che caratterizza l'iniziativa in programma domenica prossima, 6 aprile, a Campobasso. In occasione dell'incontro di calcio tra il Campobasso e la Virtus Entella, compagini che militano nel campionato di Lega Pro, ci sarà un momento di sensibilizzazione sull'autismo con la distribuzione di 3.500 spillette a forma di palloncino. L'iniziativa nasce da un'idea di Rosario Sabelli, referente della Cooperativa sociale 'Lavoriamo insieme', in collaborazione con i gruppi organizzati della tifoseria locale.
    Prima della partita lo speaker ufficiale leggerà anche un breve messaggio. Per l'occasione la società del Campobasso ha comunicato che ospiterà gratuitamente i bambini e i ragazzi delle famiglie con autismo. "Gli ambienti sportivi inclusivi - spiegano i promotori dell'iniziativa - abbracciano la diversità, eliminano le barriere alla partecipazione e promuovono un senso di appartenenza tra atleti e tifosi. Lo sport ha il potere di riunire persone di diversa estrazione, cultura e credo. Chi lo pratica impara ad apprezzare e rispettare le reciproche differenze e a celebrare i loro interessi e passioni comuni".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza