Cassonetti intelligenti a Civitacamporano.
L'iniziativa per il miglioramento della
raccolta differenziata, rientra nell'ambito dell'avviso pubblico
promosso dal Ministero dell'Ambiente e della Transizione
Ecologica e coinvolge i comuni di Limosano, Fossalto, Gambatesa
e Castelmauro.
Civitacampomarano, capofila dell'aggregazione dei paesi, ha
candidato il progetto "Civitas in environmental evolutions",
relativo al "miglioramento e meccanizzazione della rete di
raccolta differenziata dei rifiuti urbani".
Con Decreto del Mase (Ministero della sicurezza Energetica),
Dipartimento sviluppo sostenibile, è stato finanziato per un
importo complessivo di 750 mila 753 euro.
"Nella nostra comunità è stata appena completata la fornitura
dei cassonetti intelligenti, posizionati in Località Crocella,
in Largo Umberto I° - dichiara il sindaco di Civitacampomarano,
Paolo Manuele - per il centro abitato, che non sostituiscono la
raccolta porta a porta, bensì la implementano e la migliorano.
Presso gli uffici comunali è possibile ritirare le tessere che
ne permettono l'utilizzo.
Queste ultime verranno consegnate agli
utenti iscritti al ruolo Tari, i residenti nelle contrade ed a
quanti non dimorano stabilmente a Civitacampomarano in modo da
non essere assoggettati alle giornate ed agli orari per il
conferimento delle diverse frazioni".
Nei prossimi giorni, attraverso lo stesso progetto, saranno
completati i lavori di realizzazione dell'ecopunto del paese,
situato in Via San Giorgio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA