/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turismo radici: anteprima nazionale su studi analisi settore

Turismo radici: anteprima nazionale su studi analisi settore

Realizzata da Confcommercio in collaborazione con altri partner

CAMPOBASSO, 17 febbraio 2024, 13:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il prossimo 28 febbraio sarà presentata in anteprima nazionale a Campobasso l'analisi di Confcommercio, realizzata in collaborazione con 'Swg', 'TRA Consulting' e 'Italyrooting consulting', che contiene tre livelli di approfondimento sul turismo delle radici: un'indagine sul valore economico, una ricerca demoscopica su turisti attuali e potenziali e un'analisi qualitativa.
    Le ultime due sono state realizzate con interviste in Australia, Argentina, Brasile, Canada, Francia, Germania, Gran Bretagna e Stati Uniti. Confcommercio Molise, insieme a Confturismo, accompagnerà il 2024, anno delle Radici Italiane, con una serie di iniziative locali dedicate a tutti gli operatori e professionisti che al turismo delle radici vorranno avvicinarsi prendendo parte attiva a progetti di sviluppo delle destinazioni.
    "Nel turismo delle radici, fenomeno che storicamente in parte conosciamo - afferma il presidente Confcommercio Molise, Angelo Angiolilli - chi torna verso il paese di origine lo fa spinto da un grande interesse culturale e storico e dalla voglia di riappropriarsi delle tradizioni del territorio dei suoi avi, e in qualche modo di diventarne Ambasciatore nel mondo". "Chi arriva in Molise - osserva la direttrice di Confcommercio, Irene Tartaglia - desidera portarsi a casa esperienze positive e relazioni umane, il compito delle strutture ricettive e degli operatori turistici sarà quello di facilitare questo ritorno alle origini e promuovere percorsi alla riscoperta del territorio e delle tradizioni di un tempo. Confcommercio intende facilitare questo percorso in un momento molto importante per un fenomeno che è in aumento e che nel nostro Paese coinvolge tra 60 e 80 milioni di persone provenienti da tutto il mondo".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza