/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tutela immagine Asrem,ok Consiglio a mozione revoca delibera

Tutela immagine Asrem,ok Consiglio a mozione revoca delibera

Su ratio incarico a legale a difesa azioni diffamatorie

CAMPOBASSO, 30 gennaio 2024, 12:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio regionale del Molise nella seduta di questa mattina ha approvato a maggioranza una mozione a firma del consigliere di minoranza Massimo Romano (Costruire Democrazia), relativa alla revoca immediata della deliberazione del Direttore generale dell'Azienda sanitaria regionale (Asrem) con la quale è stato conferito ad un legale interno un incarico professionale di difesa della Azienda per la tutela dell'immagine e del buon nome e del management aziendale.
    Nell'atto di indirizzo viene rilevato che la deliberazione rischia di apparire un 'avvertimento' rivolto a cittadini, utenti e organi di stampa, volto ad inibire e/o condizionare il libero esercizio del diritto di critica e/o di cronaca rispetto all'organizzazione sanitaria regionale e all'efficienza dei servizi pubblici sanitari da essa erogati. Di qui, l'impegno al presidente della Regione, Francesco Roberti e alla Giunta regionale, nel rispetto dell'autonomia dell'Azienda sanitaria regionale, di chiedere chiarimenti circa le finalità e la ratio della deliberazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza