Da rifiuto ad opera d'arte: la
carta. A Larino grazie al Carnevale si incentiva la cultura del
riciclo per salvaguardare l'ambiente e tutelare la tradizione
dei carri allegorici realizzati a mano dai maestri di
cartapesta. Di questo si parlerà domani, 20 gennaio, a Palazzo
Ducale. "Un ruolo importante nella costruzione dei nostri
giganti di cartapesta, l'elemento essenziale delle nostre
creazioni è proprio la carta" dichiara Laura Ricci
dell'Associazione Larinella che cura la manifestazione
carnevalesca.
L'evento dal titolo 'Per Salvare l'ambiente e tutelare il
Carnevale: da rifiuto ad Opera d'Arte", è realizzato in
collaborazione con l'amministrazione comunale frentana,
l'associazione Treedom e Legambiente Molise.
Moderato dal presidente dell'associazione Larinella, Danilo
Marchitto, il momento educativo e divulgativo vedrà al tavolo
dei relatori gli assessori all'Ambiente e alla Cultura, Angela
Vitiello e Iolanda Giusti, con Laura Ricci, Valeria Papili
responsabile del progetto "Youthplanet" di Legambiente Molise
con Angelo Sanzò. Tra gli interventi i versi del cantastorie
molisano Sergio Marchetta.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA