Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fiera d'Ottobre a Larino, tutto pronto per la 280/a edizione

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Fiera d'Ottobre a Larino, tutto pronto per la 280/a edizione

Dal 12 al 15 agricoltura, artigianato, agroalimentare, commercio

LARINO, 04 ottobre 2023, 09:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con un ricco cartellone di eventi si aprirà a Larino il 12 ottobre la 280/a edizione della Fiera d'Ottobre, evento storico del paese, quest'anno legato al tema tradizione e innovazione. La manifestazione si svolgerà nel polo fieristico fino al 15 ottobre. In prima linea, l'agricoltura, l'artigianato, l'agroalimentare e il commercio, con stand di imprese molisane e di regioni limitrofe. Il taglio del nastro il 12 alle 16.30 con degustazione gratuita della Fondazione Sommelier.
    Il 13 ottobre si prosegue dalle 10 del mattino con un convegno sul tartufo e dimostrazione di ricerca del tubero, poi si parlerà di olio Evo con degustazione guidata. La giornata si chiuderà con Soul Time ReStart in concerto. Sabato i14 ottobre si torna a parlare di tartufo e biodiversità del Molise. Il pomeriggio è dedicato al vino e in serata l'Oktoberfest in fiera. Domenica 15 ottobre si apre con masterclass in fiera con Checco Allotta, nel pomeriggio spazio al vino, si discuterà di Tintilia.
    Tutti i giorni si terranno laboratori sul fiore di carta di San Pardo, patrono del paese, sulle buone pratiche e su racconti e spettacoli.
    Quest'anno in programma anche il "Fuori Fiera" a Palazzo Ducale: due giorni di incontri e dibattiti su filiera agricola, dieta mediterranea, longevità, con focus sulle Zone economiche speciali in Molise. Parteciperanno, tra gli altri, il sottosegretario all'Agricoltura Patrizio Giacomo La Pietra, il commissario del Governo sulla Zes Guadagnuolo, il vescovo della Diocesi Termoli-Larino De Luca, il presidente della Regione Molise Francesco Roberti con gli assessori Micone e Di Lucente, il presidente del Cosib, rappresentanti dell'Unimol e di alcune imprese molisane quali La Molisana e Fruttagel.
    "Si sta lavorando per rinnovare la Fiera d'Ottobre, per darle un taglio diverso - dichiara il sindaco di Larino Giuseppe Puchetti - una fiera che punta soprattutto sull'enogastronomia, una fiera che diventi anche veicolo di promozione turistica del territorio, riproponendo un'area dove si potrebbero esporre, come una volta, gli animali ma oggi a scopo formativo, informativo e turistico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza