/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mostre, a Campobasso opere dell'artista russa Irina Fedoriuk

Mostre, a Campobasso opere dell'artista russa Irina Fedoriuk

Da mercoledì 20 fino al 13 ottobre nel palazzo ex Gil

CAMPOBASSO, 19 settembre 2023, 13:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Domani, mercoledì 20 settembre, alle 17, nella sala espositiva del Palazzo ex Gil a Campobasso (ingresso via Gorizia) sarà inaugurata la mostra di Irina Fedoriuk "Fuga nell'irreale", che raccoglie 45 opere dell'artista figurativa russa, originaria della Crimea, alla quale non mancano riferimenti culturali ai maestri del Novecento, che conservano tutto il fascino della tradizione e della pittura sacra dell'arte orientale, nell'uso della foglia d'oro e d'argento, ma anche dello Jugendstil mitteleuropeo.
    "Guardiamoli questi quadri di Irina- scrive nel catalogo il presidente della Fondazione Molise Cultura Antonella Presutti - la sua attenzione per i volti, che diventano parole e stati d'animo, racconto, volti che narrano verità indesiderate, abbracci, promesse, baci, opportunità e vendetta, volti in chiaro scuro, inscritti in capigliature avvolgenti e imponenti, che si dissolvono e si precisano in elementi animali. Al vernissage interverrà Luigi Sansone, presidente della Banca Popolare delle Province Molisane (istituto che ha collaborato alla realizzazione dell'evento), nonché trait d'union tra l'artista e la Fondazione.
    "Inoltre - fa sapere la Fondazione - in rappresentanza dell'artista, comprensibilmente trattenuta in Crimea, sarà presente Irina Moshkovets, sua zia". L'esposizione sarà visitabile fino al 13 ottobre. L'ingresso è libero. Orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13 - lunedì e mercoledì dalle 16 alle 18.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza