Ai nastri di partenza la
seconda edizione dello Smaf, il Silos Music & Arts Festival,
organizzato dall'Associazione di Promozione Sociale Silos. Dopo
il successo della prima edizione, è previsto un doppio
appuntamento: venerdì 4 e sabato 5 agosto al Parco Naturalistico
di Bosco Faiete a Campobasso. "Lo Smaf - spiegano gli
organizzatori - è un festival totalmente autofinanziato, con il
patrocinio del Comune, con spettacoli dal vivo, dj set, arte,
artigianato e un'area food & drink, due giornate dedicate
all'arte in tutte le sue sfaccettature, con ampio spazio
riservato ai giovani artisti del territorio e ospiti d'onore,
quest'anno Daniele Sepe e le Bestie Rare". Il ricavato sarà
destinato alla raccolta fondi lanciata dall'Aps Silos a favore
dell'Associazione MoliRARI Onlus di Campobasso, per contribuire
all'acquisto di un puntatore oculare per malati di Sla.
Nelle due giornate dalle ore 10 possibilità di visitare gli
spazi espositivi nella natura. Sarà possibile accedere anche al
parco giochi per bambini predisposto dalle Guardie Ambientali.
Saranno visitabili le mostre di artigianato di Nicola Foligno e
il Caos di Betty, Gocce di Brina, HI-FI e dintorni, Laura
Quartieri, Mkhey e Superlativa. Tre le mostre fotografiche:
Inscape, a cura di Lello Muzio e Michele Permanente, Mangia
Fuoco con foto di Simone Di Niro e quella di Flavio Brunetti.
L'offerta pittorica propone le mostre di: Antonella Iamele,
Arkam, Manuela Russo, Mariagrazia Colasanto, Jacopo Piano, Luis
Alberto Cutrone, Stefano Di Giacomo e Marzia Lamelza. Previsti
Laboratori di fotografia, teatro, fumetto e pittura.
Venerdì 4 agosto alle 17 presentazione del libro "Dischi da
'90" di Francesco Brunale. Dalle 18 si alterneranno sul palco
musicisti, attori e ballerini. La prima serata si concluderà con
il concerto di Daniele Sepe "Sepè le Mokò", omaggio alle colonne
sonore dei film di Totò. Sabato 5 alle 17 Dimostrazione dei
partecipanti al laboratorio di Clownteatro. Dalle 19 concerti,
in chiusura le Bestie Rare, gruppo rap romano nato a fine anni
'90, composto da Jhonny Para (voce), Elio Germano (voce) e Matt
Plug (Voce e Beat maker), accompagnati alla consolle da Dj
Amaro.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA