/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comune Larino, sgravi fiscali per chi investe nell'area Pip

Comune Larino, sgravi fiscali per chi investe nell'area Pip

Niente Imu e Tari per 7 anni per attività e imprese

LARINO, 01 agosto 2023, 08:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Amministrazione comunale di Larino, nell'ultima seduta di consiglio, ha deliberato sgravi fiscali importanti a sostegno delle aziende interessate a installarsi nella zona Pip delle Piane di Larino. Tali agevolazioni sono previste dal Piano Strategico di Sviluppo varato dal Commissario straordinario del Governo Manlio Guadagnolo per la Zes Adriatica di cui anche l'area artigianale e produttiva del centro frentano fa parte.
    Con la deliberazione votata all'unanimità dall'assemblea consiliare "sarà posta in essere ogni iniziativa utile alla promozione di una maggiore attrattività per gli investimenti nel territorio comunale".
    Per quel che riguarda la leva fiscale, la delibera prevede l'esonero dal pagamento dell'Imu e della Tari per almeno 7 anni dopo il completamento dell'investimento sugli immobili rientranti nel progetto di investimento esistente o da realizzare ricadente nel perimetro della Zes. Per quanto riguarda, invece, il contributo di costruzione, è prevista l'esenzione del costo di costruzione e degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria per qualsivoglia intervento per le imprese che investono nell'area Zes di Larino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza