"I nostri candidati sono volti nuovi ma anche conosciuti che non hanno nessun gruppo di interesse alle spalle, ma solo la volontà di rispondere ai cittadini e realizzare il programma del Movimento 5 Stelle, programma che Giuseppe Conte l'altra sera a Termoli ha presentato con un bagno di folla".
Lo ha detto il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle, il deputato Antonio Federico stamattina a Campobasso nel corso della conferenza stampa di presentazione dei candidati molisani alle elezioni Politiche: Ottavio Balducci (Senato uninominale), Marica Del Mirto (Senato proporzionale), Riccardo Di Palma (Camera uninominale), Annamaria Belmonte e Pasquale Casmirro (Camera proporzionale).
Federico ha ricordato le priorità del programma del Movimento:
"Innanzi tutto serve una risposta alla crisi sociale che stiamo
vivendo legata alla guerra, alla uscita dalla pandemia e
all'incertezza che si apre in questo autunno con l'aumento dei
prezzi. La prima risposta che possiamo dare è mettere soldi
nelle tasche dei cittadini per ridurre il costo delle bollette e
dare una risposta strategica dal punto di vista europeo alla
crisi energetica. Infine occorre intervenire sui lavoratori,
quindi il salario minimo, le pensioni e tutta una attenzione
particolare al welfare". Sul percorso parlamentare del Movimento
negli ultimi 5 anni, e cioè il sostegno prima al governo con la
Lega, poi all'esecutivo con il Pd e infine al governo Draghi, il
coordinatore ha commentato: "In tutti e tre i casi abbiamo
coinvolto la nostra base, i nostri iscritti, e a loro abbiamo
chiesto quale doveva essere il comportamento del Movimento.
Abbiamo sempre rispettato la volontà dei nostri iscritti,
qualcuno non lo ha fatto ed è rimasto fuori dal gruppo, ma era
importante cercare di portare avanti quanto più possibile il
nostro programma,. Oggi dobbiamo fare in modo che quelle cose
che abbiamo realizzato, a partire dal reddito di cittadinanza,
non vengano cancellate ma rafforzate.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA