/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Terr@ di Passo', ecco a Riccia ecomuseo virtuale

'Terr@ di Passo', ecco a Riccia ecomuseo virtuale

Viaggio nel tempo e nei luoghi della storia del Fortore

CAMPOBASSO, 16 giugno 2022, 14:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Attraversare gli stessi luoghi che nella storia sono stati percorsi da santi, briganti, condottieri, greggi, re e regine. Fare un viaggio nel tempo nel cuore del Fortore dove i componenti della nobile famiglia de Capua per secoli hanno segnato le vicende politiche locali, e non solo, lasciandone traccia ancora oggi. A Riccia (Campobasso) prende vita l'ecomuseo virtuale 'Terr@ di Passo'. Il progetto, che rientra nelle azioni dell'Interreg Italia-Croazia 'Made in Land Natural anche Cultural Assest PP4-Municipality of Riccia' per il rilancio delle aree interne, sarà presentato domani 17 giugno, alle 17 nei locali di 'Spazio Sfuso' a Campobasso. Con il direttore del Gal 'Molise verso il 2000', Adolfo Colagiovanni che aprirà i lavori, sarà presente Pietro Testa, sindaco di Riccia, comune capofila e teatro della sperimentazione dell'ecomuseo virtuale 'Terr@ di Passo'. Interverranno la project manager Miriam Panichella, che illustrerà anche i risultati raggiunti dal progetto 'Made in Land', e i rappresentanti dell'impresa culturale 'JustMO'' curatori dell'ecomuseo. A moderare l'incontro, Michele Fratino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza