Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comune Termoli presenta il cartellone dell'Estate 2022

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Comune Termoli presenta il cartellone dell'Estate 2022

Si parte con la notte bianca dei bambini l'11 giugno

TERMOLI, 08 giugno 2022, 15:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con la 'notte bianca dei bambini', l'11 giugno dalle 21 con giochi e spettacoli nelle vie del centro, al via l'Estate termolese 2022, oltre 75 eventi tra musica, arte, teatro, letteratura e sport. Il cartellone del Comune di Termoli è stato presentato dal sindaco Francesco Roberti e dall'assessore al Turismo Michele Barile.
    Il 18 giugno evento nazionale di Campari, dal 24 al 26 giugno il Festival del mare sul lungomare nord che ospiterà personaggi del mondo televisivo e non solo, da Kenya Fernandez a Clayton Norcross. Il 5 luglio al Teatro Verde nel parco comunale è di scena Giorgio Panariello con "La favola mia", mentre da lunedì 4 luglio al via la rassegna "Scrittori al parco". Dall'8 al 10 luglio "il Borgo divino e dell'olio" in Largo Tornola, nel Centro storico. Il 22 luglio serata dedicata a Lucio Dalla, il "Termoli Summer Festival" dal 22 al 24 luglio e il 26 presentazione del glossario termolese dello scrittore e poeta Saverio Metere.
    Serate con il jazz dal 27 al 30 luglio, poi dal 28 al 31 luglio il campionato italiano assoluto di beach-volley nella spiaggia libera di Piè di Castello.
    Dal 3 al 5 agosto le festività per il patrono San Basso che saranno chiuse dal concerto di Bianca Atzei, poi il Festival Internazionale del Folklore sulla scalinata del terzo corso dal 6 all'8 agosto, i fuochi del 15 agosto, il 18 agosto concerto di Antonella Ruggero con l'orchestra sinfonica.
    Appuntamento con la Sagra del Pesce 27 e 28 agosto e il 4 settembre raduno di auto e moto d'epoca sul lungomare nord, davanti al lido Blu Tuff.
    "Siamo alla 64a edizione di questo cartellone - ha detto il sindaco Francesco Roberti - Abbiamo cercato di dare visibilità a più luoghi della città. Già numerose le presenze turistiche, puntiamo a destagionalizzare. Stiamo pensando anche a manifestazioni con l'utilizzo di Fondi Pnrr". L'assessore Barile ha sottolineato il potenziamento degli info-point turistici.
    "Questo cartellone dà soddisfazione a ogni età. Viviamo l'estate come parte integrante della nostra cultura e Termoli rappresenta la porta del Molise. Se cresciamo noi, cresce tutto il territorio regionale. Ringrazio le associazioni con cui abbiamo lavorato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza