/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cadde da 30 metri, sindacati depongono fiori in cantiere A14

operaio morì a campomarino il 7 maggio

Cadde da 30 metri, sindacati depongono fiori in cantiere A14

Segretari Cgil, Cisl e Uil a Campomarino

CAMPOMARINO, 26 maggio 2021, 21:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Siamo qui per ricordare la morte bianca di qualche giorno fa su questo cantiere di autostrada A14.

Siamo qui per commemorare questa morte e per alzare il livello di guardia sulla strage di lavoratori che sta avvenendo sempre di più, anche nel 2021".

Così Massimiliano Rapone, segretario Filca-Cisl Abruzzo e Molise, oggi pomeriggio a Campomarino (Campobasso), nel cantiere edile in cui, il 7 maggio scorso, è morto un operaio di Jesi al km 478 dell'A14.
    Presenti il segretario regionale Molise della Uil Tecla Boccardo, della Cgil Paolo De Socio e della Cisl Giovanni Notaro. Una delegazione di sindacalisti ha deposto una corona di fiori sul terreno dove è caduto il lavoratore dopo un volo di 30 metri. Accanto ai fiori anche le bandiere delle organizzazioni sindacali.
    "Siamo qui perchè bisogna alzare il livello di attenzione sulla sicurezza, sulla formazione - ha proseguito Rapone - La prevenzione nel mondo del lavoro è diventata una priorità.
    Stiamo mettendo in campo iniziative in ambito nazionale".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza