/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Frattura a industriali, Molise riparte

Frattura a industriali, Molise riparte

Governatore,per noi parlano i dati,2017 anno chiave per rilancio

POZZILLI (ISERNIA), 10 gennaio 2017, 16:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Fervore, entusiasmo e voglia di fare impresa nella nostra regione: siamo sulla strada giusta. Lo dicono i dati riportati nell'assemblea generale 2017 di Confindustria Molise con il ministro per il Mezzogiorno Claudio de Vincenti, il sottosegretario alle Infrastrutture Umberto Del Basso De Caro, il presidente della Confindustria italiana Vincenzo Boccia, il presidente di quella molisana Mauro Natale e l'ad di Invitalia Domenico Arcuri". Così il presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura, nell'intervento ai lavori dell'assemblea. "Il 2017, come dice il ministro De Vincenti, sarà l'anno chiave. Tanti indicatori - prosegue - parlano di ripresa avviata del Molise: +2,9% di crescita è un dato importantissimo registrato nel 2016. Segnali positivi li hanno evidenziati Istat, Moody's, Bankitalia e Svimez. In sanità, la fine del blocco del turnover: finalmente siamo nelle condizioni di superare la più grave criticità del nostro servizio regionale, la carenza di personale"."Abbiamo avuto e abbiamo accanto un ministro amico, attento al Mezzogiorno, attento al Molise: con lui abbiamo costruito le condizioni per rianimare la voglia di fare impresa nel Molise. L'area di crisi complessa nasce con questo obiettivo. Abbiamo lavorato al Patto per il Molise: insieme oggi faremo il punto per accelerare e tradurre in pratica fino in fondo i contenuti del Patto. Questo percorso la Regione lo ha costruito risanando i conti, facendo sacrifici e uscendo dalle partecipate. Oggi - conclude il Governatore - comprendiamo le ragioni delle nostre scelte, anche di quelle più impopolari. Abbiamo ancora molto da fare e lo faremo per completare il processo di sviluppo che il nostro Molise attende e merita".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza