/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Riccia, inaugurata Piazza Giacomo Sedati

Riccia

Riccia, inaugurata Piazza Giacomo Sedati

Pronipote scopre busto. Presente sottosegretario De Filippo

CAMPOBASSO, 20 marzo 2016, 12:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Termina a Riccia (Campobasso) la tre giorni 'Borgo del benessere'. Evento clou sabato 19 con l'inaugurazione, alla presenza del sottosegretario alla Salute, Vito De Filippo, del presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura e autorità locali, della piazza dedicata a Giacomo Sedati, dopo un lavoro di ristrutturazione e restyling. Presente la famiglia del parlamentare che ha ringraziato l'amministrazione comunale. "Abbiamo mantenuto la parola data e l' impegno preso sei anni fa all'atto dell'insediamento dell'amministrazione", ha commentato il sindaco, Micaela Fanelli. "I lavori sono stati realizzati a tempo di record: solo dieci mesi - ha spiegato - grazie ad una super squadra vincente". All'ex prefetto Marcello Palmieri il compito di ricordare la figura di Sedati, "esempio di uomo politico capace di guardare sempre agli interessi collettivi". Al piccolo Alessandro, pronipote di Giacomo Sedati, il compito di scoprire il busto dedicato all'onorevole, opera dell' artigiano Antonio Di Maria.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza