Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Area di crisi: Frattura, disponibilità per nostra istanza

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Area di crisi

Area di crisi: Frattura, disponibilità per nostra istanza

CAMPOBASSO, 20 febbraio 2015, 18:05

Redazione ANSA

ANSACheck

"Attenzione e disponibilità nei riguardi della nostra istanza, siamo confortati e incoraggiati dall'atteggiamento seriamente costruttivo con il quale è stata trattata e valutata la richiesta di riconoscimento dello stato di crisi industriale per il distretto produttivo allargato di Campochiaro, Bojano, Isernia e Venafro". Così il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, al termine della riunione di questo pomeriggio presso il Ministero dello sviluppo economico.
    "Ci siamo aggiornati con una nuova riunione al prossimo 6 marzo - prosegue il governatore -, per individuare e verificare, di concerto con i Ministeri, lo strumento più calzante rispetto alle esigenze e alle aspettative dell'importante area produttiva per la quale chiediamo il riconoscimento dello stato di crisi". "Abbiamo registrato nei confronti del Molise - conclude - un'apertura seria e costruttiva, segno di attenzione e sensibilità. Presupposti importanti, questi, per delineare definitivamente il percorso da noi presentato come necessario e indispensabile per la ripresa economica e socio-occupazionale della nostra regione". All'incontro con il viceministro Claudio De Vincenti, oltre a Frattura, c'erano anche i parlamentari molisani del Pd Roberto Ruta e Danilo Leva, il presidente della Provincia e sindaco di Isernia Luigi Brasiello, il sindaco di Venafro Antonio Sorbo, il sindaco di Bojano Antonio Silvestri, il sindaco di Campochiaro Antonio Carlone e l'amministratore delegato di Invitalia Domenico Arcuri. (ANSA)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza