Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Biomasse: cinque giorni per verificare possibile sospensione

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Biomasse

Biomasse: cinque giorni per verificare possibile sospensione

CAMPOBASSO, 07 ottobre 2014, 20:06

Redazione ANSA

ANSACheck

Lavori sospesi per altri cinque giorni, il tempo necessario al governatore Paolo Di Laura Frattura per verificare la possibilità di una "sospensione cautelare incidentale a un atto superiore".
    È questo l'esito del tavolo tecnico sulla questione delle centrali a biomasse che si è tenuto stasera in Prefettura a Campobasso.
    Il presidente della Regione ha annunciato che verificherà questa ipotesi e la Civitas, la società che vuole realizzare la centrale di Campochiaro, ha quindi accordato la sospensione dei lavori per cinque giorni. Resta da capire ora se la strada indicata può essere attuata: la sospensione cautelare va infatti agganciata, subordinata a un procedimento amministrativo di secondo grado (un procedimento cioè che ha per oggetto un altro atto, sottoposto ad una successiva verifica per saggiarne la validità o la sua opportunità), altrimenti potrebbe essere considerato un atto arbitrario. A questo punto potrebbe rivelarsi determinante il pronunciamento del Tar sulla questione atteso per la fine di questo mese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza