Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sisma, 108 milioni per riparare le caserme dei carabinieri

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sisma, 108 milioni per riparare le caserme dei carabinieri

Sono attualmente 34 i progetti in fase di attuazione

ANCONA, 26 marzo 2025, 18:19

Redazione ANSA

ANSACheck

Si intensificano gli interventi per la riparazione e ricostruzione delle caserme dei carabinieri danneggiate dal sisma del 2016. Un incontro a Roma tra la Struttura commissariale e i vertici dell'Arma ha permesso di fare il punto sulle opere in corso nelle quattro regioni colpite: Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Attualmente sono 34 i progetti in fase di attuazione: 19 nelle Marche, 8 in Abruzzo, 6 nel Lazio e 1 in Umbria, per un finanziamento complessivo di circa 108 milioni di euro, stanziati attraverso le ordinanze speciali del 2021 e del 2023. L'obiettivo è accelerare la ricostruzione di questi presidi fondamentali per la sicurezza del territorio. In Abruzzo sono previsti 8 interventi, con oltre 21 milioni di euro stanziati. Tra i lavori più rilevanti, la demolizione e ricostruzione delle caserme di Montereale e Castelli, il miglioramento sismico della stazione di Sulmona e la manutenzione straordinaria di edifici istituzionali a Teramo.
    Nel Lazio, la provincia di Rieti vede 6 cantieri per oltre 29 milioni di euro. Tra questi, la ricostruzione delle caserme di Accumoli e del Corpo forestale, l'adeguamento sismico dell'Hangar XVI a Rieti e interventi sulla Scuola forestale di Cittaducale.
    Le Marche hanno il programma più ampio, con 54 milioni destinati a demolizioni e ricostruzioni di caserme a Visso, Camerino, Arquata del Tronto e altre località, oltre a manutenzioni straordinarie e adeguamenti sismici in diversi comuni. In Umbria, il progetto di adeguamento sismico della caserma di Norcia è in fase di redazione, con un investimento previsto di 4,4 milioni di euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza