/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Salone del Mobile espongono 22 aziende marchigiane

Al Salone del Mobile espongono 22 aziende marchigiane

Presidente Acquaroli visita gli stand, "settore strategico"

ANCONA, 09 aprile 2025, 18:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 22 le aziende marchigiane del settore arredo e design che "espongono in questi giorni le loro collezioni, confermando la qualità, la creatività e l'innovazione che da sempre contraddistinguono il Made in Marche". Lo sottolinea la Regione Marche "protagonista al Salone del Mobile 2025, in corso a Milano fino al 13 aprile, con una presenza importante e qualificata".
    "A testimonianza dell'impegno e della vicinanza delle istituzioni", questa mattina il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, ha visitato gli stand delle imprese marchigiane dove si è confrontato con imprenditori, artigiani e operatori del settore. Un'occasione per "valorizzare la filiera dell'arredo, uno dei pilastri economici e culturali del territorio".
    "Il settore è strategico e di grande rilievo per la nostra regione sia in termini di prodotto interno lordo che di occupazione e filiere coinvolte - ha detto Acquaroli -. Possiamo contare su eccellenze straordinarie, capaci di competere con successo sui mercati internazionali. Si tratta di un comparto che continua a darci grandi soddisfazioni e che affronta le sfide più complesse con la qualità e la competenza che da sempre contraddistinguono la manifattura marchigiana. In un momento delicato come quello attuale, le istituzioni sono impegnate ad evitare ricadute negative sull'export sia nel settore del Mobile e, più in generale su tutto l'export regionale, sul Sistema Italia e sull'Europa. Ritengo fondamentale mantenere un atteggiamento costruttivo per arrivare, attraverso il dialogo, a una convergenza e a soluzioni adeguate per tutti".
    La partecipazione al Salone, ricorda la Regione, "rientra nel piano di internazionalizzazione e promozione delle eccellenze marchigiane portato avanti dalla Regione, in collaborazione con la Camera di Commercio delle Marche e le associazioni di categoria. L'obiettivo è rafforzare la presenza sui mercati esteri e creare nuove opportunità di sviluppo per le imprese locali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza