Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stazione merci Castelfidardo, Dino Latini incontra residenti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Stazione merci Castelfidardo, Dino Latini incontra residenti

Presidente Consiglio, raccordo istituzionale per una soluzione

ANCONA, 04 marzo 2025, 14:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il consigliere regionale e presidente dell'Assemblea legislativa delle Marche Dino Latini a Osimo stazione (Ancona) per incontrare la comunità di cittadini di Osimo Stazione e Castelfidardo, interessata dal progetto di Ferrovie dello Stato di realizzare una nuova stazione merci nell'area di San Rocchetto.
    "In questi giorni - ha riferito il presidente del Consiglio regionale - alcuni cittadini di Osimo Stazione mi hanno espresso la loro preoccupazione in merito alla nuova stazione merci di Castelfidardo, che dovrebbe sorgere a pochi chilometri dalle loro abitazioni".
    I cittadini sono preoccupati per l'impatto che l'opera potrebbe avere sulla viabilità locale e sull'ambiente. Diverse sono state le prese di posizione contrarie a questa eventualità: dal Consiglio comunale di Castelfidardo a Italia Nostra. "Per questo motivo - afferma Latini - occorre trovare un punto di caduta comune attraverso un confronto istituzionale che possa portare ad individuare la migliore soluzione possibile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza