Il presidente dell'Assemblea
legislativa, Dino Latini, ha salutato stamattina nella sede
dell'Accademia d'arte lirica di Osimo i rappresentanti della
Fondazione Sawakami Opera di Tokio. Fino al 22 febbraio 12
allievi parteciperanno ad una Masterclass di canto della Maestra
Alla Simoni, organizzata dall'Accademia.
"E' per me un onore essere qui e darvi il benvenuto a nome
del Consiglio regionale. - ha detto Latini agli ospiti - Questo
incontro rafforza il nostro impegno nel sostenere realtà come
l'Accademia d'arte lirica, un polo formativo di livello
internazionale che contribuisce a rendere le Marche punto di
riferimento per l'opera e per la musica".
La delegazione, arrivata lo scorso 17 febbraio, è
accompagnata dal maestro Motoharu Takei, docente e direttore
della Fondazione, dal maestro e direttore musicale Yuki Yamasaki
e dal direttore esecutivo Jun Yamada. La Fondazione Sawakami,
nata nel 2014, promuove la cultura operistica e sostiene i
giovani talenti con borse di studio per perfezionarsi
all'estero. Il legame con l'Accademia di Osimo, fondata nel
1979, tra le più antiche istituzioni in Italia per la formazione
dei cantanti d'opera, è iniziato da alcuni anni fa e si è
rafforzato con percorsi didattici e l'organizzazione di eventi
in Giappone.
All'incontro, terminato con la consegna del crest
dell'Assemblea legislativa, hanno partecipato il presidente
dell'Accademia Piero Alessandrini, il presidente onorario
Venanzio Sorbini, il direttore artistico Maestro Vincenzo De
Vivo, i consiglieri del comitato esecutivo Gerardo Sabbatini e
Claudio Rossi, la direttrice amministrativa Simonetta
Marchegiani.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA