/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giorno Memoria, presidente Consiglio Marche a mostra evento

Giorno Memoria, presidente Consiglio Marche a mostra evento

Dino Latini a Filottrano, "Ricordare per non dimenticare"

FILOTTRANO, 27 gennaio 2025, 15:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione del Giorno della Memoria il presidente del Consiglio regionale Dino Latini ha presenziato all'inaugurazione della mostra dedicata alla Shoah, agli internati italiani in Germania e ai Gruppi di combattimento del 1945, ospitata, fino al 10 di febbraio, al Museo della Battaglia di Filottrano (Ancona).
    La mostra evento "Ricordare per non dimenticare - La Shoah nella storia e negli oggetti", patrocinata dal Consiglio regionale, apre la settimana delle tante iniziative che Comuni e associazioni hanno organizzato per mantenere viva la memoria a ottant'anni dalla liberazione del campo di sterminio di Auschwitz.
    "Grazie al passaggio storico della Liberazione, ai filmati e alle testimonianze dei sopravvissuti - ha evidenziato Latini - il mondo è potuto venire a conoscenza delle atrocità che venivano commesse nei lager nazisti. Molto più avanti nel tempo, nell'anno 2000, con legge statale, si è istituito il Giorno della Memoria".
    "La Regione Marche, da quella data - ha proseguito Latini - ha intessuto tutta una serie di iniziative che hanno la funzione di non dimenticare per poter costruire un futuro migliore a partire dalla consapevolezza di quello che è stato e non ricadere negli errori del passato".
    L'evento è stato aperto dai saluti istituzionali del sindaco di Filottrano, Luca Paolorossi, e ha visto la partecipazione di Massimo Iavarone, in rappresentanza dell'Ufficio scolastico regionale, e degli studenti delle scuole locali.
    Il presidente Latini, in conclusione, ha ricordato anche l'appuntamento di domani, martedì 28 gennaio, nell'Aula del Consiglio regionale, dove si svolgerà la seduta aperta dedicata al Giorno della Memoria.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza