Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Qualifica di "aiuto cuoco" per 13 detenuti di Barcaglione

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Qualifica di "aiuto cuoco" per 13 detenuti di Barcaglione

Hanno fatto pratica in aziende del territorio

ANCONA, 08 maggio 2025, 15:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tredici detenuti presso il carcere di "Barcaglione" che hanno partecipato al corso hanno ottenuto il riconoscimento della qualifica di "Aiuto cuoco". La prova finale si è svolta presso l'istituto penitenziario anconetano alla presenza del Garante regionale dei diritti, Giancarlo Giulianelli.
   

   Momento conclusivo del progetto di inclusione sociale (attuato con fondi FSE Plus 2021/2027), destinato all'inserimento occupazionale di soggetti in condizione di svantaggio. Il progetto, che ha visto tra gli attori anche l'Ufficio regionale del Garante dei diritti, Giancarlo Giulianelli, ha interessato complessivamente quindici detenuti, tredici dei quali hanno portato a compimento il programma di formazione e hanno potuto prendere parte, anche attraverso misure alternative alla reclusione, al corso di abilitazione alla professione di "aiuto cuoco".
    La prova finale, che ha anticipato l'assegnazione della qualifica ai tredici corsisti, si è svolta presso il polo professionale ospitato all'interno della Casa di reclusione di Ancona "Barcaglione". Esame e conferenza stampa si sono tenuti alla presenza del Garante Giulianelli, dei vertici del provveditorato dell'amministrazione penitenziaria, la direttrice del carcere di Barcaglione, Manuela Ceresani, dei responsabili dei Servizi regionali delle attività di formazione, dei responsabili delle aziende e delle strutture che hanno ospitato la formazione e gli stage, dei docenti e del coordinatore del corso, Elio Aureli.
   

   "La parte pratica del corso - ha evidenziato il Garante Giancarlo Giulianelli - si è svolta in aziende del territorio che potranno rappresentare in futuro luoghi di approdo professionale di queste persone". Sono già nove i detenuti che, al termine della detenzione o in regime misto, potranno essere assunti da queste aziende. "Questo, come altri corsi realizzati o in svolgimento presso altri istituti di reclusione - ha aggiunto Giulianelli - si collocano nel solco delle azioni rivolte alla riabilitazione, al recupero e al reinserimento sociale e lavorativo dei detenuti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza