Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Castelli, 'Papa Leone XIV vicino alle terre terremotate'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Castelli, 'Papa Leone XIV vicino alle terre terremotate'

Il commissario ricorda le visite a Tolentino e Cascia

ANCONA, 08 maggio 2025, 21:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Con grande emozione, il mondo accoglie Robert Francis Prevost come Papa Leone XIV. Il suo messaggio inaugurale è un appello universale alla riconciliazione e alla solidarietà, valori fondamentali per chi, come il Centro Italia, è impegnato in un cammino di ricostruzione". Lo ha detto il commissario straordinario alla ricostruzione post sisma 2016, Guido Castelli.
    "Il nome scelto, Leone XIV, richiama una Chiesa forte, guida e sostegno per tutti, non solo nella vita spirituale, ma anche in quella sociale. Il suo pontificato - ha aggiunto Castelli - parla di ricostruzione non solo delle terre ma anche dei cuori, della capacità di rialzarsi e guardare al futuro con speranza".
    Castelli ha ricordato la presenza del Pontefice, allora cardinale, a Cascia nel 2023 per il solenne pontificale in onore di Santa Rita: "la definì modello di carità e mediatrice di pace, con parole attuali in un'epoca segnata dalla guerra e dal conflitto. Un messaggio potente, rivolto anche a chi vive nei territori feriti del cratere sismico". "Leone XIV conosce bene anche Tolentino, città legata a San Nicola, dove nel 2023 ha celebrato la messa sottolineando l'importanza di una Chiesa che accoglie, accompagna e perdona. Un'eredità spirituale in piena continuità con quella di Papa Francesco.
    "A Sua Santità - ha concluso Castelli - i nostri più sinceri auguri e un abbraccio affettuoso, con la speranza che il suo pontificato illumini il cammino di tutti, portando pace, amore e ricostruzione nei cuori di ciascuno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza