Il Comune di Urbino è al lavoro sul nuovo Piano urbanistico generale (Pug) che andrà a sostituire l'attuale Piano regolatore generale (Prg). L'obiettivo "è dotare la città di un piano strategico e operativo in grado di affrontare le sfide del futuro, con uno sguardo attento alla sostenibilità ambientale, alla qualità urbana e all'inclusività sociale".
Il nuovo Pug si inserisce nel quadro delineato dalla legge regionale, che pone l'accento sulla pianificazione come strumento di coordinamento tra enti e cittadini, valorizzando il ruolo dei Comuni nella costruzione di città vivibili e resilienti. La fase di redazione è infatti accompagnata da momenti di ascolto e confronto con il territorio, in una logica di governance partecipata".
L'obiettivo "è la rigenerazione degli spazi urbani, la tutela del paesaggio, la valorizzazione del patrimonio culturale, il contenimento del consumo di suolo e la promozione di forme di mobilità sostenibile".
"Il percorso richiede tempo, metodo e condivisione - spiega la vicesindaca e assessora all'Urbanistica di Urbino, Giulia Volponi - stiamo lavorando con responsabilità per costruire un piano che risponda realmente alle esigenze del territorio e della comunità - aggiunge - vogliamo sia frutto di un dialogo costruttivo con cittadini, professionisti, imprese e associazioni - conclude - stiamo tracciando la direzione verso una Urbino che guarda al futuro, senza dimenticare la propria identità storica e culturale".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA