/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Acciarri (Lega), fare chiarezza su vicenda striscione ad Ascoli

Acciarri (Lega), fare chiarezza su vicenda striscione ad Ascoli

Argomentazioni per giustificare accaduto del tutto insufficienti

ANCONA, 03 maggio 2025, 10:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La consigliera Monica Acciarri nelle ultime ore ha presentato un'interrogazione al Consiglio regionale delle Marche per fare luce in merito alla vicenda legata allo striscione sul 25 Aprile che ha visto la fornaia Lorenza Roiati, titolare dell'attività L'assalto ai forni di piazza Arringo, sottoposta per ben due volte all'identificazione operata dalle forze dell'ordine. "Vogliamo cercare di capire - chiede l'esponente della Lega - cosa è realmente accaduto nei confronti degli autori di uno striscione assolutamente pacifico e in linea con lo spirito della giornata del 25 aprile e delle azioni della regione marche per favorire la crescita di una coscienza democratica ed antifascista - spiega Acciarri -.
    "Gli agenti della polizia municipale hanno compiuto degli atti ingiustificabili nei confronti della signora Lorenza Roiati - sottolinea la consigliera regionale - alla quale è stato richiesto di identificarsi per aver affisso davanti al suo negozio uno striscione che, con educate e pacifiche parole, salutava il 25 aprile come festa della Liberazione, della Resistenza, dell'Antifascismo".
    Nei giorni seguenti - ricorda - in città sono poi comparsi alcuni striscioni di risposta che hanno generato tutta una serie di inevitabili reazioni. "È bene chiarire che le forze di polizia, a qualsiasi livello appartengano, devono operare per garantire l'ordine democratico che si evince chiaramente dalla Costituzione italiana che dei valori della Resistenza è impregnata - prosegue -. Costituiscono invece pericolo per l'ordine pubblico democratico le scritte inneggianti al fascismo e al nazismo, come quelle, violente, che si sono verificate ad Ascoli Piceno nei giorni scorsi, che devono essere perseguite in quanto apologetiche e tendenti, alla ricostituzione del partito Fascista, cose queste espressamente negate dalla Costituzione e dalle leggi. Le argomentazioni addotte per giustificare quanto accaduto sono del tutto insufficienti e sembrano non aver compreso la gravità di quanto è successo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza