/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Su un tir al porto di Ancona trovati oltre 163 chili di droga

Su un tir al porto di Ancona trovati oltre 163 chili di droga

Finanza-Dogane, marijuana e metanfetamine. 35enne arrestato

ANCONA, 30 aprile 2025, 14:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

All'interno di scatoloni nascosti in un'autoarticolato, in procinto di imbarcarsi al porto di Ancona, rinvenuti 163 chili di stupefacenti tra cui circa 161 chili di marijuana ad alta concentrazione di Thc e due chili metanfetamina chimicamente trattata: una volte immesse sul mercato clandestino la droga avrebbe generato ricavi per diversi milioni di euro. L'operazione denominata "Porto di mezzo" è stata condotta dai militari del Comando Provinciale di Ancona della Guardia di Finanza insieme ai funzionari dell'Ufficio Dogane di Ancona.
    Grazie ad una accurata analisi di rischio condotta su scala europea, è stato possibile sequestrare l'ingente carico di droga che un 35enne con passaporto comunitario aveva nascosto a bordo del suo mezzo che avrebbe dovuto imbarcarsi su un traghetto.
    L'uomo è stato arrestato in flagranza di reato con l'accusa di traffico internazionale di stupefacenti.
    Durante il controllo effettuato su merce "sensibile", le Fiamme Gialle e i funzionari Adm hanno notato incongruenze nei documenti di trasporto e hanno deciso di effettuare un'ispezione più accurata dell'autoarticolato dove numerosi scatoloni erano nascosti nella parte anteriore di un rimorchio, dietro un carico apparentemente innocuo.
    "Questa ennesima azione di contrasto dimostra l'impegno costante delle forze dell'ordine e dell'Agenzia dogane e monopoli nel prevenire e reprimere le attività illecite, - sottolineano gli investigatori - con particolare attenzione ad un punto strategico come il Porto di Ancona, utilizzato come 'Porta verso Oriente' per il traffico di sostanze stupefacenti".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza