/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anpas Marche, nel 2024 oltre 390mila ore di servizio

Anpas Marche, nel 2024 oltre 390mila ore di servizio

Quasi 5 milioni di chilometri percorsi e presto una nuova sede

ANCONA, 29 aprile 2025, 13:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre 390mila ore di servizio effettuate e quasi 5 milioni di chilometri percorsi, formati 4.765 volontari e 9.478 persone nelle Marche, tra studenti nelle scuole e cittadini, per garantire la possibilità ad ognuno di poter dare una prima pronta ed efficiente risposta in caso di emergenza. E presto una nuova sede regionale.
    Sono alcuni dei temi affrontati durante l'assemblea del Consiglio Regionale di Anpas Marche, davanti quindi ai rappresentanti delle 43 associazioni da Croci Gialle, Croci Verdi, Croci Bianche, Croci Azzurre e Pubbliche Assistenze Avis, per presentare il bilancio economico e sociale e il progetto per la nuova sede regionale. Quest'ultima è in fase di costruzione a Falconara Marittima: cittadini e sostenitori possono contribuire con donazioni attraverso il link disponibile sul sito ufficiale www.anpasmarche.org.
    Durante l'assemblea il presidente Andrea Sbaffo ha ringraziato tutti i volontari "perché senza di loro non sarebbe possibile portare avanti i servizi essenziali per la collettività" ed ha lanciato un forte messaggio a tutte le Associazioni: "fare squadra, condividere criticità e progettare soluzioni comuni con l'obiettivo di continuare a rendere Anpas soggetto centrale per il soccorso e le emergenze della comunità".
    I prossimi mesi saranno particolarmente impegnativi per tutta la rete Anpas per via della nuova modalità di convenzionamento con la Rete anziché con le singole associazioni, ha concluso Sbaffo "che comporterà modifiche all'organizzazione operativa dei servizi, in modo da efficientare sempre di più il supporto e l'assistenza dati ai cittadini marchigiani".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza