/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Polizia municipale Ascoli, 'Normale controllo amministrativo'

Polizia municipale Ascoli, 'Normale controllo amministrativo'

"comportamento professionale degli agenti della caserma Dionisi"

ASCOLI PICENO, 25 aprile 2025, 18:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In merito alla vicenda dello striscione esposto da Lorenza Roiati, titolare dell'esercizio "L'Assalto ai forni", durante le celebrazioni del 25 aprile, interviene anche la dirigente della Polizia Municipale di Ascoli Piceno. Patrizia Celani assicura del "comportamento assolutamente professionale degli agenti della caserma Dionisi", precisando che si è trattato di un "normale controllo amministrativo, svolto nell'ambito delle attività di vigilanza intensificate in occasione di eventi pubblici come il 25 aprile". "Si trattava - ha detto contattata dall'ANSA - semplicemente di verificare chi avesse affisso il telo e se vi fossero autorizzazioni necessarie. Nessuna sanzione è stata elevata, né è stato richiesto di rimuovere lo striscione". La dirigente ha spiegato che l'iniziativa non è scaturita da una segnalazione ma rientra in un piano di controlli generalizzati sul territorio, rafforzati per la presenza di eventi e manifestazioni in centro città. "Facciamo controlli su tutte le attività, compresi i messaggi esposti al pubblico, indipendentemente dal contenuto. È nostra prassi verificare la regolarità amministrativa", ha spiegato la dirigente della polizia municipale di Ascoli Piceno. Celani ha inoltre espresso "sorpresa per la strumentalizzazione mediatica del caso", ribadendo che non vi è stata alcuna motivazione politica né intento repressivo: "Non ci prestiamo a polemiche. Nessun comportamento intimidatorio, solo la normale applicazione delle regole".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza