/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

San Severino Marche, cittadinanza onoraria a Guido Castelli

San Severino Marche, cittadinanza onoraria a Guido Castelli

La proposta sarà al vaglio del consiglio comunale del 28 aprile

SAN SEVERINO MARCHE, 23 aprile 2025, 19:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il consiglio comunale di San Severino Marche (Mc) sarà chiamato a esprimersi, nella seduta in programma per lunedì 28 aprile, sulla proposta di conferire la cittadinanza onoraria al senatore Guido Castelli, commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016.
    Il riconoscimento, si legge nella proposta, intende premiare l'impegno concreto e la sensibilità dimostrata da Castelli nei confronti della comunità settempedana e degli altri territori duramente colpiti dal terremoto.
    Il senatore è indicato come figura centrale nel promuovere una ricostruzione non solo materiale, ma anche morale e sociale, in un contesto aggravato dalla successiva emergenza pandemica.
    Tra gli interventi che portano la firma del commissario si citano lo sblocco della ricostruzione dell'Istituto tecnico tecnologico "Eustachio Divini", la nuova caserma dei carabinieri, la definizione dell'offerta scolastica attraverso la realizzazione del nuovo asilo nido e della scuola materna in via Talpa, oltre al Centro operativo comunale e all'ammodernamento del ponte dell'Intagliata lungo la 361 "Septempedana". La cittadinanza onoraria - spiegano dal Comune - è un riconoscimento simbolico riservato a personalità non residenti che abbiano operato con merito riconosciuto dalla collettività. La cerimonia ufficiale di consegna si terrà in un secondo momento, aperta alla cittadinanza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza