/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Casini, 'per Acquaroli e centrodestra Atim è argomento tabu'

Casini, 'per Acquaroli e centrodestra Atim è argomento tabu'

Pd, proposta di legge presentata un anno e mezzo fa

ANCONA, 15 aprile 2025, 16:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Acquaroli e centrodestra terrorizzati dal solo pensiero di dover discutere in aula degli scandali Atim". Va all'attacco la capogruppo regionale del Pd Anna Casini dopo il botta e risposta in aula tra opposizione e maggioranza con striscione e contro-striscione in merito alla vicenda dell'Agenzia per il Turismo e l'Internazionalizzazione e sulla proposta di legge dem per abrogarla.
    "Prendiamo atto che Atim è un argomento tabù per la giunta Acquaroli e l'intero centrodestra. - afferma Casini - Ovviamente comprendiamo che dopo la relazione conclusiva della commissione d'indagine interna, peraltro voluta dallo stesso Acquaroli, la maggioranza provi vergogna e profondo imbarazzo, inchiodata com'è a un fallimento costato ai marchigiani ben 12 milioni di euro. Ma riteniamo gravissimo che anche oggi, - aggiunge - terrorizzati al solo pensiero di affrontare il dibattito in aula, i consiglieri regionali del centrodestra abbiano respinto la nostra richiesta di discutere la proposta di legge, a prima firma di Fabrizio Cesetti, per abrogare Atim. Una proposta di legge che abbiamo depositato ormai quasi un anno e mezzo fa, subito dopo lo scandalo del contratto di sponsorizzazione di 750 mila euro alla compagnia aerea Aeroitalia".
    "Discutere questa nostra proposta - dice ancora Casini -, sottoscritta anche dalla consigliera del Movimento 5 Stelle Marta Ruggeri, avrebbe costretto loro a esprimersi e a spiegare il fiume di denaro che in questi anni ha preso la via della Capitale con affidi diretti discutibili, gli sprechi impietosamente fotografati dagli uffici vuoti presso la Camera di Commercio di Ancona (80mila euro in tre anni), la nomina tardiva, dopo ben tre anni solo dopo le inchieste di Report, della figura del responsabile della trasparenza e dell'anticorruzione. Non ci sorprende che la posizione di chiusura più netta sia provenuta dal capogruppo di Fratelli d'Italia Simone Livi. - rimarca Casini - Lui sa bene, infatti, che se davvero si iniziasse a parlare dell'abrogazione di Atim, molti consiglieri di maggioranza probabilmente voterebbero a favore. E la posizione di parziale apertura espressa dal capogruppo della Lega Renzo Marinelli ne è la conferma".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza