Per irregolarità della licenza
di pubblico spettacolo lo Sportello unico per le attività
produttive (Suao) ha chiuso per tre giorni un noto locale del
centro di Senigallia (Ancona). Il locale era già stato multato.
Durante un primo accertamento, compiuto dalla Polizia Locale,
era stato accertato che nel locale veniva svolta attività di
intrattenimento con musica e ballo in assenza del necessario
titolo abilitativo.
Oltre alla sanzione amministrativa è stata disposta la
cessazioone immediata dell'attività di trattenimento danzante.
Nel corso di un secondo sopralluogo congiunto tra personale del
Commissariato di Pubblica Sicurezza e Polizia Locale è stato
nuovamente accertato che all'interno del pubblico esercizio si
svolgeva intrattenimento danzante in assenza del titolo
abilitativo e per questo è stata comminata una nuova sanzione
amministrativa e disposta la chiusura del locale per tre
giorni. Una sanzione amministrativa, inoltre, è scattata per un
altro locale del centro che aveva somministrato sostanze
alcoliche a due under 18. Inoltre gli agenti della polizia
Locale hanno fermato un sedicenne senigalliese che trasportava
bottiglie di superalcolici nei pressi di un supermercato. Dagli
accertamenti è emerso che l'adolescente aveva fatto acquistare
gli alcolici da un amico maggiorenne.
La Polizia locale ha avvisato i genitori e comminato la sanzione
amministrativa per il trasporto di alcolici, come previsto da
ordinanza comunale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA