Con un ricordo dedicato al fondatore
Fulco Pratesi, si apre a Jesi (Ancona) il forum nazionale dei
volontari, soci e staff del Wwf Italia. Circa 200 gli
ambientalisti dell'associazione che, da tutta Italia, si
incontrano per tre giorni, da oggi e fino a domenica 13 aprile,
nella città marchigiana per fare il punto su strategie e nuove
opportunità per salvare il nostro futuro sul pianeta. Tra gli
ospiti del forum tra gli altri, Neri Marcoré.
"Il tema di quest'anno - spiega il Wwf Italia - è legato al
Green Deal e alle strategie da attuare per chi si batte per la
tutela del capitale naturale in un mondo scosso da guerre e
diseguaglianze sociali, sempre più interessato dagli effetti
devastanti del cambiamento climatico e in parte restio ad
ascoltare i messaggi del mondo scientifico, cuore e origine del
lavoro del Wwf".
Quello di Jesi sarà il primo forum Wwf senza Fulco Pratesi. Già
presidente onorario e fondatore dell'associazione, padre
dell'ambientalismo italiano, Pratesi verrà ricordato con una
video-intervista sabato 12, dopo i saluti del sindaco di Jesi,
Lorenzo Fiordelmondo, del presidente, Luciano Di Tizio, e della
direttrice generale, Alessandra Prampolini. Si parlerà di
restauro della natura ("Restoration o come invertire la rotta"),
con Roberto Danovaro, presidente comunità scientifica Wwf e
professore alla Politecnica delle Marche. Segue la tavola
rotonda, "Comunicare la natura nei nuovi scenari europei e
globali", con Simona Castaldi (wwf), Maria Bosco (Geopop),
Alessandro Sal (canale animali di Corriere.it), e Fabrizio Masia
amministratore delegato Emg Different.
Seguirà il Panda d'Oro, il riconoscimento che l'associazione
assegna a chi si è distinto per impegno e risultati raggiunti
nel campo della difesa dell'ambiente e della natura. Nel
pomeriggio l'ospite Neri Marcoré con un intervento dal titolo
"Donare il nostro tempo", dedicato al valore del volontariato.
La domenica mattina è dedicata agli aggiornamenti dal mondo, con
i messaggi della Global Conference del Wwf internazionale
tenutasi a febbraio in Portogallo. A seguire all'Assemblea
straordinaria dei soci per un aggiornamento statutario.
Chiuderanno la tre giorni i saluti e le sintesi finali di
Alessandra Prampolini e Luciano Di Tizio, direttrice generale e
presidente del Wwf Italia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA