/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Wwf Italia, Forum nazionale volontari e soci a Jesi

Wwf Italia, Forum nazionale volontari e soci a Jesi

A confronto su strategie per salvare nostro futuro sul pianeta

JESI, 11 aprile 2025, 20:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con un ricordo dedicato al fondatore Fulco Pratesi, si apre a Jesi (Ancona) il forum nazionale dei volontari, soci e staff del Wwf Italia. Circa 200 gli ambientalisti dell'associazione che, da tutta Italia, si incontrano per tre giorni, da oggi e fino a domenica 13 aprile, nella città marchigiana per fare il punto su strategie e nuove opportunità per salvare il nostro futuro sul pianeta. Tra gli ospiti del forum tra gli altri, Neri Marcoré.
    "Il tema di quest'anno - spiega il Wwf Italia - è legato al Green Deal e alle strategie da attuare per chi si batte per la tutela del capitale naturale in un mondo scosso da guerre e diseguaglianze sociali, sempre più interessato dagli effetti devastanti del cambiamento climatico e in parte restio ad ascoltare i messaggi del mondo scientifico, cuore e origine del lavoro del Wwf".
    Quello di Jesi sarà il primo forum Wwf senza Fulco Pratesi. Già presidente onorario e fondatore dell'associazione, padre dell'ambientalismo italiano, Pratesi verrà ricordato con una video-intervista sabato 12, dopo i saluti del sindaco di Jesi, Lorenzo Fiordelmondo, del presidente, Luciano Di Tizio, e della direttrice generale, Alessandra Prampolini. Si parlerà di restauro della natura ("Restoration o come invertire la rotta"), con Roberto Danovaro, presidente comunità scientifica Wwf e professore alla Politecnica delle Marche. Segue la tavola rotonda, "Comunicare la natura nei nuovi scenari europei e globali", con Simona Castaldi (wwf), Maria Bosco (Geopop), Alessandro Sal (canale animali di Corriere.it), e Fabrizio Masia amministratore delegato Emg Different.
    Seguirà il Panda d'Oro, il riconoscimento che l'associazione assegna a chi si è distinto per impegno e risultati raggiunti nel campo della difesa dell'ambiente e della natura. Nel pomeriggio l'ospite Neri Marcoré con un intervento dal titolo "Donare il nostro tempo", dedicato al valore del volontariato.
    La domenica mattina è dedicata agli aggiornamenti dal mondo, con i messaggi della Global Conference del Wwf internazionale tenutasi a febbraio in Portogallo. A seguire all'Assemblea straordinaria dei soci per un aggiornamento statutario.
    Chiuderanno la tre giorni i saluti e le sintesi finali di Alessandra Prampolini e Luciano Di Tizio, direttrice generale e presidente del Wwf Italia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza