/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dirigenza sanitaria Pesaro, contratto integrativo da 13 milioni

Dirigenza sanitaria Pesaro, contratto integrativo da 13 milioni

Riguarderà 770 dirigenti e professionisti della sanità

PESARO, 09 aprile 2025, 19:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La sottoscrizione del primo contratto integrativo aziendale della dirigenza sanitaria rappresenta un momento storico e di grande significato per l'Azienda sanitaria territoriale di Pesaro e Urbino (Ast PU), che pone basi solide per il futuro della nostra azienda, definendo regole chiare e condivise per la gestione del personale dirigente".

Così il direttore generale dell'Ast PU, Alberto Carelli commenta la sottoscrizione del contratto che porterà anche allo sblocco di 13 milioni di euro di risorse.
    "Un aspetto di primaria importanza contenuto è infatti la finalizzazione delle risorse dei fondi contrattuali della dirigenza per gli anni 2023 e 2024 - spiega l'Ast PU - che consentirà, una volta completato l'iter di certificazione, di sbloccare risorse economiche a beneficio dei professionisti: circa 6 milioni di euro per il 2023 e circa 7 milioni di euro per il 2024, che saranno riconosciute direttamente in busta paga".
    L'accordo riguarderà "circa 770 dirigenti tra medici, veterinari e altri professionisti dell'area sanità che operano nelle strutture ospedaliere di Pesaro, Fano, Urbino e Pergola, nonché nei servizi territoriali dei distretti, della prevenzione, della salute mentale e delle dipendenze patologiche".


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza