/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dipendente di farmacia rubava cosmetici e li rivendeva online

Dipendente di farmacia rubava cosmetici e li rivendeva online

Scoperta dalla Finanza nel Maceratese, danno oltre 103mila euro

MACERATA, 09 aprile 2025, 18:34

Redazione ANSA

ANSACheck
Dipendente di farmacia rubava cosmetici e li rivendeva online - RIPRODUZIONE RISERVATA

Dipendente di farmacia rubava cosmetici e li rivendeva online - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una dipendente di una farmacia nel Maceratese sottraeva cosmetici e integratori, rivendendoli in nero online e ricavando diverse migliaia di euro: dopo la segnalazione del titolare della farmacia, che tra il 2021 e il 2024 aveva subito ammanchi di prodotti per circa 103mila euro, la donna è stata scoperta e denunciata dalla Guardia di Finanza di Macerata per i reati di furto aggravato, sostituzione di persona e autoriciclaggio. L'indagata è stata inoltre sottoposta ad obbligo di dimora con provvedimento del gip di Macerata.
    In seguito ad articolate indagini, tra cui l'esame dei filmati delle telecamere interne della farmacia e dei tabulati telefonici, oltre a sopralluoghi e pedinamenti, i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria hanno bloccato l'impiegata mentre si allontanava con l'auto dal luogo di lavoro dopo l'ennesimo furto: durante la perquisizione dell'auto e dell'abitazione della donna, nascosti in scatoloni, sono sono stati ritrovati e sequestrati 2.300 prodotti sottratti. I finanzieri hanno anche sequestrato e messo al setaccio il suo telefono.
    Le indagini sono state dirette dalla Procura d Macerata.
    L'attività investigativa ha consentito di documentare l'operato della dipendente che impiegata in via esclusiva, nell'acquisto e vendita di cosmetici si sarebbe impossessata quasi ogni giorno di prodotti cosmetici: la donna, secondo le risultanze dell'indagine, li nascondeva addosso o in borse personali, li portava fuori dalla farmacia e li rivendeva a terzi, in Italia e all'estero, mediante un portale di vendite online, a prezzi decisamente inferiori rispetto a quelli di mercato.
    Per occultare la sottrazione dei prodotti ed evitare che la responsabilità ricadesse su di lei, utilizzava il codice assegnato a un collega (assente da mesi per motivi di salute) per accedere al programma gestionale della farmacia e modificava la giacenza dei beni, facendoli risultare "rettificati" per giustificare lo scarico del prodotto, senza emissione di scontrino e incasso. E' emerso anche che l'impiegata si interfacciava spesso con i rappresentanti delle case farmaceutiche, dando indicazioni per la consegna dei premi riconosciuti alla farmacia per l'attività di vendita, come tablet e macchina del caffè, facendoseli recapitare a casa di una congiunta. Sono in corso ulteriori approfondimenti sulla posizione fiscale della donna, la cui colpevolezza, per questa vicenda, sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza