/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Demanio, Caserma Burocchi Ancona all'Arma in uso governativo

Demanio, Caserma Burocchi Ancona all'Arma in uso governativo

Immobile acquistato dall'Agenzia, risparmio fitti 700mila euro

ANCONA, 09 aprile 2025, 14:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Agenzia del Demanio ha "consegnato in uso governativo la Caserma Burocchi di Ancona all'Arma dei Carabinieri". "Il complesso di 17mila metri quadrati, già di proprietà della Finleonardo spa e in locazione passiva all'Arma come sede del Comando Legione Carabinieri Marche, - fa sapere il il Demanio - è stato acquistato dallo Stato con fondi del Ministero dell'Interno per un valore di 7,5 milioni di euro".
    "L'iniziativa consentirà di abbattere una delle locazioni passive più onerose della città, con un risparmio di circa 700mila euro annui di canoni di affitto, - ricorda l'Agenzia del Demanio - e contribuirà a consolidare le dotazioni infrastrutturali e logistiche delle Amministrazioni dello Stato sul territorio, improntate a criteri di efficienza energetica e sostenibilità ambientale".
    L'acquisizione della Caserma Burocchi al patrimonio dello Stato "rappresenta un'azione attuativa del Piano Città degli Immobili Pubblici di Ancona, il patto istituzionale siglato lo scorso 28 febbraio, per pianificare in modo integrato gli interventi sul patrimonio immobiliare pubblico in un'ottica di rigenerazione urbana e partecipazione della collettività.
    L'obiettivo è quello di restituire ai cittadini spazi vivibili e uffici più efficienti per una città sempre più dinamica, inclusiva e attrattiva per le nuove generazioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza