/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ancona prima in Italia nell'uso dell'IA per contratti e appalti

Ancona prima in Italia nell'uso dell'IA per contratti e appalti

Comune semplifica procedure, analisi automatica, gestione sicura

ANCONA, 09 aprile 2025, 19:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Comune di Ancona è il primo in Italia a integrare con l'intelligenza artificiale la gestione dei contratti e degli appalti. Ciò significa, spiega l'amministrazione, contribuire alla semplificazione delle procedure, all'analisi automatica e a una gestione documentale efficace e sicura, e a procedure più efficienti, un servizio migliore per i cittadini, un patrimonio informativo disponibile e interoperabile.
    Tutto questo sarà possibile grazie a una realtà che riunisce eccellenze italiane del mondo digitale, dell'innovazione e del mondo accademico: "AI-PACT", l'European Digital Innovation Hub che si occupa di supportare nell'adozione dell'AI le amministrazioni pubbliche e le aziende focalizzate sulla digitalizzazione della burocrazia, con il coordinamento di Sda Bocconi e il supporto tecnologico del Gruppo Maggioli.
    In concreto, dunque, le procedure del Comune in tema di contratti e appalti saranno innovate grazie a un sistema automatico in grado di supportare gli uffici coinvolti nelle varie fasi di gestione dei processi legati ai contratti pubblici e semplificando, in particolare, il processo di rendicontazione verso l'Autorità nazionale anticorruzione (Anac) delle informazioni obbligatorie.
    Nel progetto vengono utilizzate componenti AI per le quali viene garantito che i dati forniti dal Comune di Ancona rimangano sotto il proprio controllo. I dati e i documenti sono protetti con misure di sicurezza e privacy di livello enterprise. I dati inseriti sono temporaneamente memorizzati per migliorare le prestazioni e monitorati per abusi, ma non vengono in nessun modo conservati.
    "Integrare l'AI all'interno delle procedure contrattuali e degli appalti significa contribuire in modo decisivo alla semplificazione delle procedure - ha dichiarato l'assessora ai Servizi Informatici Antonella Andreoli, presente questa mattina in conferenza stampa a Palazzo del Popolo -, all'analisi e all'efficacia e sicurezza della gestione documentale. È un passo importante, un segno della nostra attenzione all'innovazione, che si cala nel quotidiano dei nostri uffici e dei nostri procedimenti, a vantaggio e a servizio dei cittadini".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza