/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Botte in strada a Macerata, nove denunciati dai carabinieri

Botte in strada a Macerata, nove denunciati dai carabinieri

Intervento il 5 aprile, ritrovate anche due sbarre di ferro

MACERATA, 08 aprile 2025, 21:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Macerata hanno deferito all'Autorità Giudiziaria nove cittadini peruviani, tra i quali sei uomini e tre donne, di età compresa tra i 19 e i 58 anni, per il reato di rissa aggravata. Inoltre, uno degli indagati è stato deferito anche per il reato di porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere.
    L'informativa di reato è scaturita da un intervento dei militari avvenuto il pomeriggio del 5 aprile scorso in via Tibaldi, a Macerata, dove era stata segnalata una violenta rissa tra un numeroso gruppo di persone. Le pattuglie della Sezione Radiomobile della Compagnia di Macerata e delle Stazioni di Treia e Corridonia, coadiuvate da una pattuglia della Questura e una della Polizia locale, sono giunte tempestivamente sul luogo, faticando non poco per separare i partecipanti alla rissa.
    Durante l'intervento, sono stati identificati otto individui di origine sudamericana, tutti residenti a Macerata. La maggior parte dei presenti aveva riportato ferite lievi e tutti aveva rifiutavano di sottoporsi a cure sanitarie. Sul posto, i Carabinieri avevano rinvenuto due barre di ferro, lunghe 43 cm ciascuna, abbandonate sulla strada.
    Dai primi accertamenti è emerso che gli scontri sono stati generati da una pregressa situazione di attrito tra due distinti gruppi familiari, per futili motivi correlati alla compravendita di uno smartphone. Le successive indagini svolte dai militari, basate sull'acquisizione di testimonianze e sull'analisi di alcune riprese video registrate da un testimone, hanno permesso di ricostruire la dinamica dei fatti. Poco prima della rissa, una peruviana di 32 anni era stata aggredita da connazionali in via Diomede Pantaleoni, riportando lesioni personali refertate presso il Pronto Soccorso di Macerata, con una prognosi di 10 giorni.
    L'aggressione ha scatenato la reazione dei familiari della donna ferita, che si sono recati sotto l'abitazione del nucleo familiare del presunto aggressore. Qui, gli animi si sono surriscaldati e si è innescata la rissa. Uno dei partecipanti è stato trovato in possesso di una sbarra di ferro, per cui è stato deferito all'Autorità Giudiziaria anche per porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza