/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Isole ecologiche intelligenti installate ad Ascoli

Isole ecologiche intelligenti installate ad Ascoli

Fioravanti: "Vogliamo migliorare la raccolta differenziata"

ASCOLI PICENO, 07 aprile 2025, 17:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La gestione dei rifiuti ad Ascoli Piceno compie un significativo salto in avanti con l'introduzione delle isole ecologiche intelligenti, recentemente installate in due punti del centro storico cittadino. Questi dispositivi all'avanguardia, dotati di tecnologie avanzate come sensori e sistemi di monitoraggio, consentono una gestione più efficiente e ottimizzata della raccolta dei rifiuti. Tra le caratteristiche principali, questi strumenti sono dotati di un sistema di riconoscimento dell'utenza tramite badge, integrando il sistema di raccolta porta a porta.
    "Un servizio ulteriore - ha dichiarato il sindaco Marco Fioravanti - per migliorare sempre più la raccolta differenziata nella nostra città e per essere al passo con i tempi. Vogliamo far sì che Ascoli sia sempre più green e quello dei rifiuti è un tema fondamentale su cui lavoriamo con impegno, per ridurre la produzione e, allo stesso tempo, mandare a riciclo quanto più materiale possibile".
    Si tratta di un progetto pilota, inizialmente dedicato ad alcune categorie di commercianti (circa 40 attività ubicate nel centro storico), che ha come obiettivo il miglioramento della tracciabilità dei rifiuti e l'incentivazione di comportamenti più sostenibili. Grazie a queste tecnologie, le utenze commerciali interessate al progetto hanno un ulteriore punto di conferimento dei rifiuti.
    "In questa prima fase - ha aggiunto l'assessore all'Ambiente, Attilio Lattanzi - abbiamo coinvolto le attività, che sono quelle che producono il maggior quantitativo di rifiuti.
    Vogliamo sensibilizzare a un corretto smaltimento e alla cultura del riciclo, così da generare un circolo virtuoso per la sostenibilità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza