/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Speleologo muore per un malore nelle grotte dei 5 laghi

Speleologo muore per un malore nelle grotte dei 5 laghi

Inutili i tentativi di rianimare il 47enne umbro del gruppo Cai di Città di Castello

PESARO, 06 aprile 2025, 09:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Uno speleologo è morto durante una visita nelle grotte dei 5 Laghi sul Monte Nerone, in provincia di Pesaro-Urbino. L'uomo, umbro di 47 anni, era impegnato in un'attività insieme ad un gruppo speleologico quando è stato colpito da un malore fatale. Vani i tentativi di rianimazione da parte degli altri componenti del gruppo. All'interno della grotta sono giunte squadre del Soccorso Alpino e Speleologico composte da tecnici specializzati in operazioni di soccorso in ambiente ipogeo e da un medico che non ha potuto far altro che constatare il decesso dell'uomo. La salma è stata trasportata all'esterno della grotta. 

Faceva parte di un gruppo di 20 persone del Cai di Città di Castello lo speleologo morto all'interno di una delle grotte dei Cinque laghi sul Monte Nerone, in provincia di Pesaro-Urbino. La salma era a 15 minuti dall'ingresso della grotta. All'interno sono entrati sette tecnici speleologi del soccorso alpino delle Marche con loro la dottoressa Cristiana Pavan membro dell'equipe dell'elisoccorso che ha poi constatato il decesso. Per garantire le comunicazioni con il personale all'interno della grotta l'esperto in telecomunicazione del soccorso alpino ha steso un cavo telefonico dall'interno all'esterno.


  Il recupero della salma dello speleologo è avvenuta poco dopo le 19.00 dopo oltre due  ore di intervento e una volta ricevuta l'autorizzazione da parte dell'autorità giudiziaria. I vigili del fuoco sono infatti intervenuti con la squadra di Cagli con mezzi meccanici per disostruire l'ingresso della grotta e consentire il passaggio della barella speleo. A supporto delle operazioni delle squadre del Soccorso alpino e speleologico anche i militari dei Carabinieri, personale sanitario del 118. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza