/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In carcere uno degli autori dell'aggressione al lido di Fano

In carcere uno degli autori dell'aggressione al lido di Fano

Era ai domiciliari ma continuava a trasgredire le disposizioni

FANO, 05 aprile 2025, 18:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Finisce in carcere uno dei due autori maggiorenni della violenta aggressione al lido di Fano, avvenuta nello scorso mese di febbraio e che, attualmente, si trovava agli arresti domiciliari.

Personale del Commissariato di Fano ha dato esecuzione all'ordinanza della custodia cautelare in carcere emessa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Pesaro.

La misura è stata disposta per le ripetute trasgressioni dei divieti di comunicare con persone non conviventi mediante pubblicazioni sui social di foto, video e messaggi, nonostante l'espresso ammonimento in udienza. Per il Gip tale condotta è sintomatica del disprezzo manifestato dall'indagato per gli obblighi cautelari, espresso sia mediante atteggiamenti canzonatori ed irrispettosi nei confronti delle Autorità sia con comunicazioni intimidatorie nei confronti delle giovani vittime. Ulteriori inosservanze sono state riscontrate in occasione dei controlli e degli interventi effettuati da pattuglie del Commissariato e dell'Arma dei Carabinieri di Fano che sorprendevano l'indagato in luoghi non consentiti pertinenti all'abitazione ed in condizioni di grave deterioramento della capacità di autocontrollo tale da mettere in pericolo anche l'incolumità dei familiari conviventi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza