Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alluvione del 2022, il ponte del Coppetto pronto entro fine anno

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Alluvione del 2022, il ponte del Coppetto pronto entro fine anno

Ostra, sopralluogo nel cantiere del vicecommissario Babini

OSTRA VETERE, 21 marzo 2025, 15:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Procedono i lavori per la ricostruzione del ponte del Coppetto tra Ostra Vetere e Ostra (Ancona). Completamente danneggiata dall'alluvione del 15 settembre 2022, l'opera che passa sul fiume Misa dovrebbe essere pronta tra novembre e dicembre prossimi, oltre tre anni dopo i tragici fatti che causarono 13 vittime e danni all'intera rete viaria della vallata per centinaia di milioni di euro.
    E' questa una delle novità riguardanti i numerosi cantieri, aperti per poter ritornare allo stato di normalità. L'occasione per annunciarla è stata il sopralluogo sul cantiere del vicecommissario per l'emergenza alluvione Stefano Babini, del sindaco di Ostra Vetere Massimo Corinaldesi e dell'assessore locale ai lavori pubblici Carlo Casagrande, avvenuto lo scorso 19 marzo.
    In base alla verifica dello stato di avanzamento, i lavori procedono secondo il cronoprogramma, fa sapere l'amministrazione comunale di Ostra Vetere, e dovrebbero terminare entro la fine dell'anno. L'infrastruttura di 50 metri, in acciaio a campata unica, verrà realizzata in officina e poi montata e assemblata sul posto, per un costo di circa 4 milioni di euro. Partirà invece a settembre 2025, per concludersi nell'autunno 2026, il cantiere per il nuovo ponte sul fiume Nevola SP 43. In questo caso la Regione Marche è sia soggetto attuatore che finanziatore dell'opera, attraverso la struttura commissariale regionale, e si sta occupando anche della progettazione, oltre che della futura realizzazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza