/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chiusura filiale Intesa Frontone, 'pronti alla mobilitazione'

Chiusura filiale Intesa Frontone, 'pronti alla mobilitazione'

Comune-Uncem Marche, "atto di abbandono dei territori"

FRONTONE, 20 marzo 2025, 13:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La chiusura della filiale di Intesa Sanpaolo nel Comune di Frontone (Pesaro Urbino) è l'ennesima dimostrazione di come le logiche aziendali stiano smantellando pezzo dopo pezzo i servizi essenziali nelle aree interne".

Questa la dura presa di posizione di Uncem Marche che si unisce al Comune di Frontone nella battaglia contro la chiusura dello sportello bancario.
    "Siamo al fianco del Sindaco Daniele Tagnani e sosterremo tutte le iniziative, auspicando un dialogo costruttivo con l'istituto bancario per trovare soluzioni alternative che salvaguardino i servizi essenziali per i cittadini", le parole del presidente Uncem Marche, Giuseppe Amici, che chiede ad Anci Marche "di mettere in campo azioni comuni".
    Per il vicepresidente Uncem Marche, Giancarlo Sagramola, "è necessario un impegno congiunto delle istituzioni locali e regionali per garantire pari opportunità a tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro residenza".
    "E' inaccettabile - afferma il sindaco di Frontone Daniele Tagnani - che una banca che ha beneficiato di risorse pubbliche e vantaggi istituzionali, decida di tagliare fuori interi territori solo per una questione di profitto.

Chiediamo che questa scelta venga rivista e siamo pronti a mobilitare la comunità per difendere il nostro diritto a esistere". Il primo cittadino ricorda i danni derivanti dalla chiusura per le attività che dovranno "percorrere chilometri per operazioni che prima erano a portata di mano", e per le persone anziane "che verranno private di un servizio essenziale" in un'area "già martoriata dallo spopolamento e dalla chiusura progressiva di uffici pubblici, scuole e presidi sanitari".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza