Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ad Ancona Muse sold out per 'Personaggi' di Antonio Albanese

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ad Ancona Muse sold out per 'Personaggi' di Antonio Albanese

Gli spettacoli il 21 e 22 marzo

ANCONA, 19 marzo 2025, 14:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

C'è il ministro della paura che nasconde un giocattolo in una valigia e lo fa passare per una bomba, e l'industriale brianzolo che lavora 16 ore al giorno. Ma non mancano neppure il politico corrotto Cetto La Qualunque che promette 'più pilu pe' tutti', e il tenero Epifanio con la sua piantina di valeriana che pensa di vivere in un mondo perfetto.
    È una carrellata esilarante di maschere lo spettacolo di Antonio Albanese 'Personaggi', che arriva ad Ancona in un teatro delle Muse sold out il 21 e 22 marzo prossimi.
    Un one man show, scritto da Albanese assieme a Michele Serra, Piero Guerrera e Giampiero Solari, che cura anche la regia, in cui il comico su un palco privo di tecnologie cambia continuamente e velocemente vesti riproponendo gli stereotipi di nuovi e vecchi vizi italiani.
    Dal dottor Cantoni, complessato Analista delle Gestioni Integrate, al migrante siciliano integrato al Nord fino al professore delle medie Duccio Troller, vittima di un assurdo sistema scolastico e al supponente sommelier che recita solo banalità. Un catalogo di tipi umani, personaggi appunto, portati in scena da Albanese da vent'anni, arricchendoli sempre di nuove sfumature, che tra il grottesco e l'ironico denunciano l'imbarbarimento della nostra società, suscitando risate ma anche riflessioni. Una galleria di anti-eroi che svelano un mondo fatto di ossessioni, paure, deliri di onnipotenza e scorciatoie, ma dove alla fine trova posto anche la poesia.
    "Vorrei che dopo il mio spettacolo - ha dichiarato l'artista - tutti si sentissero un po' meno soli, un po' più allegri, un po' più forti, vorrei abbracciarli tutti. La risata è un abbraccio, un bisogno che ci sarà sempre".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza