"La Natività" dell'artista Vincenzo
Pagani torna a mostrarsi nel suo splendore originario. Domani
alle ore 17, presso la sala "Amedeo Grilli", al palazzo
Matteucci di Fermo, verrà presentata la tavola di Vincenzo
Pagani "Natività e i santi Agostino, Monica, Nicola da
Tolentino, Lucia e Caterina d'Alessandria", dopo l'intervento di
restauro.
L'opera appartiene dal 2001 alla collezione artistica della
Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo. L'incontro culturale ha
l'obiettivo di mostrare la grande opera dell'artista
monterubbianese che fonde il tema della Natività con
l'Adorazione del Bambino.
L'olio e tempera su tavola, risalente agli anni '20 del
16esimo secolo fu realizzato su committenza agostiniana, e
rappresenta la Natività circondata da un affollato corollario di
santi adoranti il Bambino, con sullo sfondo un paesaggio dove si
trovano condensate molteplici altre scene connesse al tema
centrale, come l'annuncio dei pastori, il loro viaggio e quello
dei Magi, il tutto coronato da un coro di angeli cantori.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA