La Guardia di Finanza tra i banchi a scuola per educare gli alunni alla legalità. E con i finanzieri anche il cane antidroga del comando di Fermo, Fancy, che ha richiamato l'attenzione dei bambini durante la sua simulazione nella ricerca di sostanze stupefacenti.
Nei giorni scorsi, alle scuole primarie Betti di Fermo e Canossiane di Porto San Giorgio (Fermo), si sono svolti due appuntamenti nell'ambito del progetto "Educazione alla Legalità" rivolto agli studenti delle scuole primarie.
L'obiettivo del progetto è stato quello di rafforzare nei ragazzi la consapevolezza dell'importanza della giustizia e del rispetto delle regole, sensibilizzandoli sul ruolo che ciascuno può avere nella costruzione di una società più equa. Gli studenti sono stati invitati a diventare "portatori di sani principi", con l'impegno a difendere i beni comuni e il rispetto della civile convivenza.
Agli incontri ha partecipato anche l'unità cinofila del Gruppo di Fermo che ha svolto una simulazione pratica di controlli antidroga su bagagli, mezzi e persone. Particolarmente apprezzata la performance del cane antidroga Fancy, un pastore tedesco grigione, di 9 anni, che ha suscitato l'entusiasmo dei bambini.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA